Nel mese di ottobre 2024, il Dipartimento Laboratorio è stato presente nelle sedi e nei punti di incontro di diversi Paesi, attraverso varie attività che hanno promosso la conoscenza e l’integrazione tra i partecipanti di questi luoghi.
Nell’ambito di questa programmazione, il 19 ottobre si è svolta l’osservazione online della Cometa Tsuchinshan-Atlas, che ha riunito partecipanti provenienti da Brasile, Spagna e Stati Uniti, dove le immagini sono state catturate utilizzando un telescopio montato da amici in Texas.
Realizzato presso la Sede Centrale, in Brasile, e organizzato dalle cinque sedi della Regionale di San Paolo, l’evento “Dentro il Laboratorio” è stato rivolto ai partecipanti dal livello Basico in poi e ha offerto un’interessante programmazione. Scopri di più sull’evento cliccando qui.
Molti incontri per la Costruzione delle Piramidi si sono svolti in Brasile e negli Stati Uniti, riunendo nuovi partecipanti della PRÓ-VIDA.
Un pubblico interessato ad ampliare le proprie conoscenze sull’universo si è connesso alle sessioni del corso di Introduzione all’Astronomia, seguite sia in modalità online che in presenza.
In Brasile, Argentina, Italia e Portogallo, le conferenze del Laboratorio hanno stimolato studi e riflessioni nelle conversazioni che si sono svolte prima e dopo le presentazioni. La conferenza “Il vetro – un viaggio nel tempo” è stata uno dei punti salienti: presso la Sede di Lisbona, dopo la trasmissione, si è svolta un’interazione online con gli amici della Sede di Leiria. E a Milano, il nostro amico Pingin, che si trovava in quel Paese, ha potuto discutere e approfondire l’argomento con i presenti.
Questo movimento dimostra la manifestazione dello spirito del ricercatore, dell’integrazione e della filosofia – pilastri del Dipartimento Laboratorio – creando opportunità di apprendimento e scambio di esperienze.